
Ieri nel Corriere della sera Carlo Rubbia risponde a quanti non sono disponibili a riconoscergli autorità in materia o affermano che sul nucleare non c'è alcun problema, come il prof. Veronesi che afferma che il timore per le radiazioni è infondato. Strano, mi sembrava che le radiazioni ionizzanti fossero agenti cancerogeni riconosciuti dalla classificazione internazionale!
Alla scienza spetterebbe l'ultima parola, sempre che sia libera da condizionamenti.
centrale nucleare carlo rubbia
6 commenti:
Non capisco la sua bigottagine, correttezza vuole che sia pubblicato anche un intervento di chi è favorevole, visto che i nobel per la fisica sono quasi tutti favorevoli al nucleare, cercare di farci bere che i cervelloni sono contro è un'operazione da regime.
Caro Anonimo, faccia un respiro, si calmi.
Questo non è il servizio pubblico, con par condicio e "minutaggio"
E' ovvio che LEI può pubblicare tutto ciò che ritiene utile. Non dovrebbe esserle difficile, se quasi tutti i Nobel sono favorevoli...
Saluti cordiali
Una curiosità: Rubbia lo si è fatto scappare un'altra volta in Spagna e sostituito da "il Valvola" leghista, finto laureato?
Purtroppo o per fortuna l'ultima parola invece è dei votanti, delle persone.
E per prendere voti bisogna andare all' essenziale.
Soldi, sicurezza, antipolitica. Ecco la destra.
La sinistra invece se la prende con Grillo (comico), Travaglio (giornalista), DiPietro (ex poliziotto, magistrato).
Auguri
Attenzione: tutti se la prendono sia con Travaglio che con Grillo. Perchè dicono cose scomode. Provi a dire cose scomode e vedrà che sarà lo stesso anche per lei. Riguardo a Di Pietro anche lui non mi pare sia simpatico nè alla destra, nè alla sinistra.
Appunto!
Il fatto che diano fastidio, tanto alla destra quanto alla sinistra; la dice lunga su che alternativa sia mai possibile.
Posta un commento